Dopo la consegna online del proprio 730 precompilato, come da scadenza prevista entro lo scorso luglio, ora giungono ad oltre 200mila contribuenti gli inviti bonari, ossia inviti ad apporre eventuali correzioni o chiarimenti su quanto risulta anomalo nei controlli eseguiti ormai in tempo reale sulle posizioni di tutti i contribuenti.
L’Agenzia delle Entrate ha infatti inviato da poco a quasi 220.000 cittadini delle lettere per correggere o integrare i dati presenti in Anagrafe tributaria, avendo riscontrato anomalie già su altrettante posizioni fiscali. In tal modo si sta provvedendo ad informare i cittadini ed attendere da essi gli opportuni riscontri.
Questo è quanto è stato previsto soprattutto per chi non ha presentato il 730 Precompilato attraverso la procedura online, durante la scorsa estate, pur avendo percepito più redditi da lavoratore dipendente o redditi da pensione da differenti sostituti.
Restituire una dichiarazione completa e corretta da eventuali discrepanze, tramite un ravvedimento operoso, presupporrà sanzioni ridotte sempre che la stessa dichiarazione verrà restituita al massimo tramite il modello Unico Persone Fisiche, ossia entro il prossimo 29 dicembre 2015.
Come dichiarano dall’Agenzia, con tale avviso preventivo si mira a sanare posizioni anomale al fisco o in parte incomplete riducendo i normali tempi della burocrazia, grazie ai controlli che sono ora in tempo reale e che lasciano conseguentemente un margine di tempo per la correzione ridimensionando così anche l’entità di eventuali sanzioni.
Gli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate sono aperti per ogni delucidazione o si può anche chiamare il Call Center al numero 848.800.444 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17, e il sabato, dalle 9 alle 13 (costo della tariffa urbana a tempo).
[foto: laStampa.it]